04/12/2007
A
favore della proposta del sindaco di Castelbuono Mario Cicero,
scende
in campo il senatore del Pd Bartolo Fazio
Parco
nazionale delle Madonie? Si grazie
Monta la polemica innescata dal sindaco di Castelbuono Mario Cicero
circa la necessità di far diventare il diventare il parco delle Madonie,
parco nazionale. Dopo alcuni interventi a favore di questa proposta,
nata probabilmente come
provocatorio
ma che sempre di più diventa politica, arriva la presa di posizione del
senatore del Partito Democratico Bartolo Fazio. “Mi sento di condividere
appieno la posizione assunta dal Sindaco di Castelbuono, Mario Cicero,
sulla vicenda Parco delle Madonie ed in particolare sulla scarsa
considerazione del quale l’ente parco gode nel governo regionale.
Chiedere di far diventare il Parco un ente nazionale è, mi pare, una
scelta del tutto comprensibile che sembra diventare ogni giorno sempre
più necessaria di fronte ad un atteggiamento della Regione siciliana che
è al tempo stesso di indifferenza e disattenzione per le esigenze di
crescita, tutela e sviluppo del Parco”. Una posizione che suona anche
conme un attacco diretto alla gestione di parchi e riserve fatta dalla
Giunta cuffaro ed in particolare dall’assessore al Territorio e Ambiente
Rossana Interlandi.
“Ritengo che la proposta di far trasferire a Roma la gestione del
parco”, aggiunge Fazio, “e quindi allontanare da questo territorio il
suo centro decisionale, non possa essere letta solo in chiave
provocatoria, ma sia prima di tutto finalizzata a porre l’attenzione su
un problema che esiste e che pare non preoccupare molto
la Regione Siciliana.
Lo prova il fatto che il fondo di gestione destinato agli enti parco è
rimasto invariato nel corso di questi anni e che con la medesima
dotazione finanziaria
la Giunta
regionale ha in programma addirittura di istituire un altro parco,
quello dei Sicani, senza prevedere alcun incremento delle risorse
finanziarie. Lo provano ancora la presenza di un solo dirigente
preposto, in assessorato, a questo servizio e la nota vicenda del taglio
dei fondi disposta di recente dall’Assessore regionale al Territorio”.
Ma l’attacco di Fazio si fa ancora più preciso quando parla delle ultime
vicende relative al taglio dei fondi per il Parco delle madonie
effettuato dall’assessorato regionale Territorio e ambiente. “Una
misura”, prosegue Fazio, “che ha fatto perdere al bilancio dell’Ente
Parco delle Madonie ben 231 mila euro. Per far sì che le scelte più
importanti vengano assunte all’interno del territorio di riferimento,
ritengo che vada comunque fatto ogni tentativo per mantenere la gestione
del Parco nell’ambito della competenza regionale, mettendo se necessario
in mora
la Giunta Cuffaro,
alla quale deve essere rappresentato, senza esitazioni, che l’adozione
di altre soluzioni – come quella avanzata da Mario Cicero – diventerà
l’unico strumento di autodifesa per traghettare il Parco delle Madonie
verso ben altra considerazione e consentire in questo modo di avere a
disposizione mezzi, strumenti e risorse più volte negati”.
Andrea
Naselli
- 4 dicembre 2007 -
www.madonienews.it
|